Riprendo a parlare di giardini; seppur con ritardo rispetto
alla scaletta che mi ero prefissata. Ma, ahimè, il tempo vola e le due ore al
giorno che dedico a curare le mie adorate piante, mi lasciano ben poco altro
tempo per coltivare i miei ulteriori interessi, o meglio le passioni che
caratterizzano la mia vita: cinema, cucina e lettura. E per fortuna che ho
deciso di orientarmi verso il cottage garden, che è quanto di più diverso dalla
concezione formale che caratterizza il giardino all’italiana. Il giardino
formale, o giardino all'italiana, infatti, ha bisogno di molte più cure. E’ uno
stile di giardino di origine tardo-rinascimentale ed è caratterizzato da una
suddivisione geometrica degli spazi ottenuta con l'utilizzo di filari alberati
e siepi, di sculture vegetali di varia forma ottenute con la potatura di
cespugli sempreverdi (topiarie), specchi d'acqua geometrici, spesso accostati
ad elementi architettonici quali fontane e statue. Ha profondamente influenzato
l'intera storia del giardinaggio, risultando decisivo anche per la nascita del
giardino alla francese e, per contrasto, del giardino all'inglese.
Da quando ho deciso di non tingere più i capelli e di lasciarli, quindi, color platino, sento di aver acquistato ulteriore libertà: quella di non essere schiava del tempo. Del tempo che passa, e non mi riferisco a minuti, ore o giorni; ma a mesi stagioni ed anni. Tutto ciò nonostante mi senta giovanissima nello spirito. Con tanta voglia di fare progetti per il futuro: per i prossimi 60 anni.
Visualizzazione post con etichetta fico cottage-garden. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fico cottage-garden. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)
Ferragosto: tra Augusto, l’Assunta e la mia gelateria del cuore
Riti antichi e piaceri moderni per un Ferragosto tutto mio . Ferragosto, per me, non è soltanto una data sul calendario: è una soglia. Un...

-
Ogni primavera c'è quel momento speciale, quello che dà un senso ai mesi freddi appena passati. È il momento in cui il mio giardino semb...
-
Devo ammettere che ci ho messo un bel po’ di tempo prima di capire la differenza tra le diverse tipologie di pesce azzurro che popolano ...
-
Coltivare i propri interessi è fondamentale per il nostro benessere. Quando ci dedichiamo alle nostre passioni, alimentiamo una parte vitale...