giovedì 9 ottobre 2025

Il blu invece del nero

Ho amato, fino a poco tempo fa, il bianco e il nero. Da ragazza vestivo quasi solo di bianco, ma non in modo austero: amavo le camicette di pizzo, leggere e romantiche, e le gonne a pieghe in shantung di seta che ondeggiavano ad ogni passo. C’era qualcosa di gioioso e deciso in quel bianco — come se non servissero troppi colori per dire chi ero. L’unico tocco “diverso” era un foulard annodato al collo, piccolo vezzo che spezzava la perfezione luminosa dell’insieme.

Poi, col tempo, è arrivato il nero. Totale, elegante, rassicurante. Mi ci sono adagiata con naturalezza: il nero sa essere alleato nei momenti in cui non vuoi spiegare troppo, nei giorni in cui basta la presenza. Ogni tanto lo alleggerivo con pois o pied de poule, piccoli divertimenti dentro una cornice severa. A un certo punto ho persino pensato che fosse scritto nel destino: Maria Stuart, regina di Scozia, nata l’8 dicembre come me, amava proprio il bianco e il nero e li vestiva, quasi sempre: velluto e taffetà: i tessuti che anch'io amo di più.

E poi… Giorgio Armani. Dopo la sua scomparsa ho letto alcune sue parole e ho scoperto il blu scuro. Non quello brillante delle estati marine, ma il blu profondo, elegante e calmo. Da quel momento il nero ha iniziato a pesarmi addosso, come se avesse perso la sua leggerezza. Il blu, invece, è arrivato come un respiro nuovo.

Forse è la maturità. Forse per anni, anche nella vita, ho visto solo bianco e nero: dentro o fuori, giusto o sbagliato. Adesso mi accorgo che tra i due ci sono infinite sfumature. E che saperle abitare — nei vestiti e nei giorni — è un atto di libertà.

Domani presenterò il mio libro Donne tra due mondi. L’introduzione sarà teatralizzata, con attori e attrici che daranno voce ad alcune protagoniste. Insieme abbiamo riflettuto su come vestirci. E, quasi naturalmente, la scelta è caduta sul blu.

Blu per tutti. Un colore che tiene insieme eleganza e profondità, senza la rigidità del nero né la fragilità del bianco. Un colore che, a pensarci bene, racconta bene anche questa fase della vita: meno contrasti netti, più spazio per le sfumature.

Presentazione di Donne tra due mondi

Gorizia, venerdì 10 ottobre – ore 18.00

Sala Incontro, via veniero 1, San Rocco

Nessun commento:

Posta un commento

Il blu invece del nero

Ho amato, fino a poco tempo fa, il bianco e il nero. Da ragazza vestivo quasi solo di bianco, ma non in modo austero: amavo le camicette di ...